Trecentomila presenze per omaggiare i giovani che fecero l’Italia

Gioventù Ribelle, il tributo che il Ministero della Gioventù ha dedicato alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale, ha fatto registrare oltre trecentomila presenze negli eventi allestiti. È un risultato straordinario che dimostra quanto i giovani siano fortemente interessati alla storia della propria nazione, soprattutto quando gli strumenti scelti riescono a veicolare messaggi coinvolgenti e ricchi di passione.

Il programma di iniziative culturali e didattiche di vario genere, realizzato con la fondamentale collaborazione dell’Istituto per la Storia del Risorgimento e del Museo del Risorgimento di Roma, è partito nel novembre del 2010 e ha mobilitato scuole, associazioni, enti pubblici, istituzioni e semplici cittadini.

Una straordinaria mostra che, in vari formati, ha portato in giro per la Penisola i volti, le immagini e i cimeli di coloro che hanno fatto l’Italia; un emozionante spettacolo teatrale il cui tour ha toccato 6 città simbolo della vicenda risorgimentale raccontando in maniera coinvolgente le storie dei giovani eroi italiani; infine, una guida per percorrere i luoghi della memoria attraverso viaggi low-cost, espressamente concepito per il turismo giovanile e che si avvale della collaborazione dell’Associazione Italiana degli Alberghi della Gioventù.

Condividi

Rispondi