La Cina è buona solo se tratta con Francia e Germania! Dopo averci fatto la morale per la Via della Seta, oggi Macron, Merkel e Juncker incontrano il presidente cinese per trattare i loro affari in chiave anti italiana. La Francia ieri ha chiuso un accordo di 30 miliardi per la vendita degli Airbus ai cinesi (altro che arance rosse!), mentre da anni la Cina è il primo partner della Germania. L’Europa non può più essere il cortile di casa di Merkel e Macron: vogliamo trasformarla in una confederazione di Stati liberi e sovrani, capace di affrontare i grandi temi della nostra epoca, compreso un sano e corretto rapporto con la Cina per tutelare le nostre imprese e il nostro interesse nazionale.
4 commenti
Vai al modulo dei commenti
Tanto dureranno poco, sono sulla strada per essere eliminati alle prossime elezioni.
Oggi, l’unica via concreta per l’Europa è la Confederazione.
NON SO IL PERCHE’, MA GUARDANDO LA FOTO DI MACRON(MICRO0N), MERCKEL E JUNCHER, MI E’ VENUTO IN MENTE IL “RIGOKETTO”……..RIDI
PAGGLIACCIO………….., MA. LO SO BENE IL PERCHE’!!!!!!!!!
L’UNICO “DRITTO” , CHE HA TUTTE LE RAGIONI PER RIDERE E’ SOLO KIN CHE , MENTRE RIDE,CANTA, IN CUOR SUO, CIN, CIN…..SALUTE A ME!
Certamente il Mondo sta cambiando e con esso tutte le regole. Forse questi diabolici personaggi gia’ pregustavano un proficuo futuro a loro favore, ma avevano bisogno di sostegni per attuarlo, quindi trovarono tra i comunisti e PD essini italiani le anime pietose che gli avrebbero aperto le strade ad un possibile dominio europeo sapendo gia’ che si sarebbero piegati al loro volere. Questo e’ quello che passo dopo passo sta succedendo.