Ceta, Meloni: Preoccupante allarme lanciato da Coldiretti su importazioni carni bovine. FdI vigilerà su condizioni accordi libero scambio, anche su Mercosur

Fratelli d’Italia considera preoccupante l’allarme lanciato dalla Coldiretti sui rischi di importazione, in Europa, di carni di vitelli nutriti con sangue, peli e grassi animali. Facciamo nostre le richieste del presidente Ettore Prandini sui principi che devono essere alla base di ogni accordo di libero scambio: regole uguali per tutti, parità di condizioni, efficacia dei controlli, reciprocità delle norme sugli impatti ambientali, economici e sociali, verifiche igienico sanitarie e la sicurezza alimentare. Presupposti ineludibili che per Fratelli d’Italia devono valere per le intese esistenti e quelle future, come l’accordo ‘Mercosur’ tra Ue e Paesi del Sud America nelle ultime settimane in via di negoziazione. Fratelli d’Italia vigilerà anche su questo in Europa.

Condividi

3 commenti

    • Marco Giacinto il 4 Agosto 2019 alle 23:23
    • Rispondi

    Non si sa più cosa pensare di tutti questi scambi di merci grazie a frontiere aperte e dazi a zero. Una volta ogni Paese si nutriva in gran parte di ciò che produceva; e se scarseggiava di qualcosa, trovava il modo di fabbricarsela lo stesso (penso ai tempi dell’autarchia, che non è stata solo negativa: aguzzava l’ingegno).

    • Ivan G. il 5 Agosto 2019 alle 19:10
    • Rispondi

    L’intervista di Prandini su Libero evidenzia tutte le storture di un Sistema Europeo germanocentrico che non può più essere sostenuto da noi. Il PD, in primis, ha gravi responsabilità al riguardo, come ricorda Prandini. Quel che si può osservare è che questi accordi, l’ultimo con il Mercosur, rendono palese la subalternità europea alla Germania e, più in generale, della politica alle grandi aziende, che sono quelle che traggono i grossi profitti da queste “aperture”, mentre i piccoli vengono massacrati. Del resto, tutta la politica europea degli ultimi 3 decenni è andata in questa direzione. Gli USA, invece, con Trump stanno tornando sui loro passi, dopo essere stati i maggiori sostenitori del WTO.

    • Gino Cerutti il 7 Agosto 2019 alle 09:57
    • Rispondi

    RIBADISCO: un fronte SOVRANISTA dovrà farsi carico, finalmente, del sostegno verso la nostra economia ! Vi aspettate che lo facciano i palloni gonfiati del PD o gli untuosi pretuncoli globalisti di certa chiesa attuale ? Eppure un’ECONOMIA SANA E FATTA RISPETTARE… sarebbe condizione di giustizia sociale e di benessere economico. Valorizzando le risorse locali, rispettando l’ambiente contro chi lo devasta e distrugge, tipo gli INCENDIARI INFAMI, verso i quali non sarebbe affatto sbagliata la legge del taglione.

Rispondi