QUOD DEUS ADVERTAT, OVVERO “IDDIO LIBERI ! Ho giusto pochi minuti fa’ finito di ascoltare una serie di osservazioni, temo purtroppo vere, da parte del governatore della Campania, De Luca, proprio sul “personaggio” Giggino Di Maio, la sua formazione politica, si fa per dire, e la sua carriera, idem come detto. Ho anche sentito il commento davvero brutale su questo signorino fatto da Vittorio Sgarbi, il quale lo paragona, come spiegarlo con parole educate ?… ad una emissione flautulente uscita dal tratto finale del tubo digerente di Beppe Grillo ! Un Ministro degli Esteri dovrebbe essere persona competente in materia di STORIA, POLITICHE ECONOMICHE ed ovviamente Economia, Diritto Nazionale ed Internazionale, Geografia, Geografia Economica, Sociologia…e possedere un bagaglio di informazioni costante ed organizzato “in progress” come si dice, oltre alla conoscenza almeno abbastanza approfondita di qualche lingua straniera…almeno almeno l’inglese ! Il che implica buone basi anche nella lingua-madre: che so, vocabolario completo, uso corretto dei sostantivi, dei verbi, dei congiuntivi… Memore dell’insegnamento cristiano secondo cui…a pensare male si fa peccato, voglio davvero SPERARE che tali qualità siano presenti nel probabile Ministro degli Esteri. “Sperare contra spem” verso Di Maio, verso il “Dibba” (Di Battista), verso il Fico (d’India), coloro i quale sarebbero l’espressione del NUOVO CHE AVANZA…Temo purtroppo di sapere dove tale “nuovo” sia stato forgiato: nella contemporanea SCUOLA DI MASSA (specie meridionale), dove ti promuovono anche se non sai fare la classica “o con il bicchiere” e dove detti legge a suon di ciarle arroganti e cialtronesche nelle assemblee sedicenti “democratiche”.
Amico Coprdiale, lei dimostra di avere un grande coraggio a criticate apertamente coloro che hanno, a loro volta, criticato il Grande Di Maio, nonello Salvatore della Patria, colui al quale tra, non molto eriggeremo statue nelle piazze e al quale dedicheremo strade……………………lasiamolo lavorare(si fa per dire), tanto, peggio di cosi’ non credo che si possa stare.
Io penso che l’unico salvataggio attuato dal “promettente” Giggino, sia quello di
Zingaretti, il quale, da solo, cosa avrebbe potuto fare?
Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, cliccando in un'area sottostante o accedendo ad un'altra pagina del sito, acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy. Accept AllLeggi Tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
2 commenti
QUOD DEUS ADVERTAT, OVVERO “IDDIO LIBERI ! Ho giusto pochi minuti fa’ finito di ascoltare una serie di osservazioni, temo purtroppo vere, da parte del governatore della Campania, De Luca, proprio sul “personaggio” Giggino Di Maio, la sua formazione politica, si fa per dire, e la sua carriera, idem come detto. Ho anche sentito il commento davvero brutale su questo signorino fatto da Vittorio Sgarbi, il quale lo paragona, come spiegarlo con parole educate ?… ad una emissione flautulente uscita dal tratto finale del tubo digerente di Beppe Grillo ! Un Ministro degli Esteri dovrebbe essere persona competente in materia di STORIA, POLITICHE ECONOMICHE ed ovviamente Economia, Diritto Nazionale ed Internazionale, Geografia, Geografia Economica, Sociologia…e possedere un bagaglio di informazioni costante ed organizzato “in progress” come si dice, oltre alla conoscenza almeno abbastanza approfondita di qualche lingua straniera…almeno almeno l’inglese ! Il che implica buone basi anche nella lingua-madre: che so, vocabolario completo, uso corretto dei sostantivi, dei verbi, dei congiuntivi… Memore dell’insegnamento cristiano secondo cui…a pensare male si fa peccato, voglio davvero SPERARE che tali qualità siano presenti nel probabile Ministro degli Esteri. “Sperare contra spem” verso Di Maio, verso il “Dibba” (Di Battista), verso il Fico (d’India), coloro i quale sarebbero l’espressione del NUOVO CHE AVANZA…Temo purtroppo di sapere dove tale “nuovo” sia stato forgiato: nella contemporanea SCUOLA DI MASSA (specie meridionale), dove ti promuovono anche se non sai fare la classica “o con il bicchiere” e dove detti legge a suon di ciarle arroganti e cialtronesche nelle assemblee sedicenti “democratiche”.
Amico Coprdiale, lei dimostra di avere un grande coraggio a criticate apertamente coloro che hanno, a loro volta, criticato il Grande Di Maio, nonello Salvatore della Patria, colui al quale tra, non molto eriggeremo statue nelle piazze e al quale dedicheremo strade……………………lasiamolo lavorare(si fa per dire), tanto, peggio di cosi’ non credo che si possa stare.
Io penso che l’unico salvataggio attuato dal “promettente” Giggino, sia quello di
Zingaretti, il quale, da solo, cosa avrebbe potuto fare?