Coronavirus, Conte e Gualtieri ci hanno dato parola che il16 marzo Italia non firmerà Mes

 
Nessuno in Europa speri di sfruttare il dramma coronavirus per far passare di soppiatto la pillola avvelenata del MES. Lo abbiamo detto chiaramente al Premier Conte e al ministro Gualtieri che ci hanno dato la loro parola che il trattato che io reputo “salva banche tedesche e ammazza economia italiana” non sarà firmato o accettato dall’Italia alla prossima riunione fissata il 16 marzo. Bene. Per noi la parola è sacra.
Condividi

12 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Aurelio Messuti il 10 Marzo 2020 alle 22:22
    • Rispondi

    Non si può fidare di Conte per lui prima la Germania Francia poi l’Italia
    La cosa giusta e mandarli a casa

    • Riccardo Del Ristoro il 10 Marzo 2020 alle 22:39
    • Rispondi

    Io non mi fiderei troppo di questi cialtroni

    • Pino 007 il 10 Marzo 2020 alle 22:56
    • Rispondi

    Non c’e’ peggior sordo di chi non vuol sentirci e conte, causa la forte otite che lo infesta, non credo che abbia recepito l’eventuale danno che il MES puo’ causare non solo all’Italia ma ad altri Paesi.
    Purtroppo anche se si lotta a denti stretti, costui e’ intenzionato ad affondare l’Italia e non ci sono ne armi ne argomenti che lo fermino.

    • Pino 007 il 10 Marzo 2020 alle 22:59
    • Rispondi

    Posso aggiungere che mi sentirei piu’ fiducioso a mollo in un pantano infestato dai coccodrilli che delle promesse di un tiranno.

    • vittorio balladore il 11 Marzo 2020 alle 07:10
    • Rispondi

    Grazie Giorgia.

    • alfonso il 11 Marzo 2020 alle 12:56
    • Rispondi

    ministro la prego faccia di tutto che non venga firmato il mes altrimenti sara la fine per noi italiani confido in lei e tutto il centro destra grazie viva litalia

  1. hahahahhahahahah che grande risata,vi hanno assicurato che non firmeranno il MES…
    ma come cazzo ci pensate che non lo firmano!!!
    e su cosi allocchi siete?
    pur di fare contenta l’europa e metterla nel cuo agli italiani,quelli lo firmano ed aspetteranno novembre per dirlo!!!…
    ci scommettiamo qualcosa?
    io son disponibile a scommetterci i miei gioielli di famiglia!!!

    P.S.
    scommetto che sto commento non sara pubblicato immediatamente,come sucede per tutti gli altri…
    come minimo lo pubblicano tra 24,48..
    con la scusa di attacchi hacker…
    in barba al art 21 della costituzione!!

    1. azz pubblicato immediatamente!!!
      mervigliosoo…
      peccato che per me non sempre viene pubblicato immediatamente…

    • Riccardo Crocetti il 11 Marzo 2020 alle 14:18
    • Rispondi

    In latino vale la regola : spero, promitto , iuro reggono l’infinito futuro.
    Speriamo che la stessa cosa valga con ‘sti due, ma non ci giuro!

    • Liliana Mariani il 12 Marzo 2020 alle 17:09
    • Rispondi

    Sono d’accordo con Riccardo Crocetti’ ma ricordiamoci di controllare ogni movimento, non mi fido di costoro.

    • Di Vico Giuseppina il 14 Marzo 2020 alle 00:53
    • Rispondi

    Speriamo! Come faremo ad essere certi che non sarà firmato? Se ne accerterà Lei? E lo comunicherà agli italiani, tanto per non lasciarli con l’ansia? Grazie.

    • FRANCO VIGNATI il 14 Marzo 2020 alle 20:35
    • Rispondi

    Fermiamo la favola di Di Maio che inneggia di avere ricevuto aiuti dalla Cina
    La Cina si dovrebbe vergognare di ciò che ha nascosto per mesi, gli aiuti sono tra le due croce rosse e non dal governo cinese .
    La Cina per le sue menzogne e verità nascoste dovrebbe essere sanzionata e
    nessuno dovrebbe più dare la possibilità a cinesi di fare impresa in italia.
    Per quanto riguarda Di Maio mi auguro che i suoi elettori abbiano compreso realmente chi è soltanto dalle giravolte politiche che ha fatto.

Rispondi