Manovra, Meloni: Centrodestra unito e compatto lavorerà a proposta comune. Sfideremo in Parlamento la maggioranza e vedremo se siamo di fronte a bluff

Fin dall’inizio dell’emergenza Covid, Fratelli d’Italia ha presentato le sue proposte concrete per aiutare famiglie e imprese e ha sempre risposto agli appelli del Presidente della Repubblica Mattarella, che hanno richiamato il Governo e le forze politiche alla collaborazione e al dialogo. Abbiamo la coscienza a posto e lo dimostrano gli oltre duemila emendamenti che il nostro movimento ha presentato ai decreti economici del governo, tutti bocciati dalla maggioranza o decaduti per l’apposizione del voto di fiducia. Abbiamo rinnovato la nostra collaborazione presentando in conferenza stampa, poco più di dieci giorni fa, 5 priorità su cui intervenire: dai ristori per tutte le attività che hanno avuto un calo del fatturato superiore al 33% ad un sistema unico di ammortizzatori sociali calcolato anche per gli autonomi, passando per un intervento sui costi fissi delle imprese e al pacchetto per la continuità d’impresa, con taglio Irap e dimezzamento IVA e contributi. Dal Governo e dalle forze di maggioranza nessuna risposta. Curiosamente, però, il PD e il M5S sono diventati particolarmente loquaci quando a presentare proposte sostanzialmente simili è stato un altro partito di centrodestra. Anche oggi sulla stampa abbiamo letto interviste a esponenti di primo piano del Pd e dei Cinquestelle, che ribadiscono lo stesso concetto ed escludono FdI dal confronto. Il gioco è chiaro: l’obiettivo della sinistra non è occuparsi dei problemi degli italiani ma usare ogni pretesto per tentare di dividerci. Non ci riusciranno: il centrodestra è unito e compatto e lavorerà a una proposta comune sulla legge di bilancio. Sfideremo in Parlamento la maggioranza e vedremo se, dietro le interviste e gli annunci a favore di telecamera, c’è una reale volontà di collaborare o se siamo davanti all’ennesimo bluff.

Condividi

5 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Giorgio il 23 Novembre 2020 alle 16:53
    • Rispondi

    Partendo dal presupposto da come sono andati su’!!! Ogni volta che presentate degli emendamenti loro non ci sentono, chissà all’inizio che inciuci hanno con il supporto della cina e le donne tedesche. Avete tutti i presupposti di una corrente politica salda con valori a differenza le persone al governo il collante per poltrone e potere e non vanno d’accordo !!

  1. I democratici (impropriamente tal nominati ma 10% comunisti)sono del bleffisti nati,è nel loro DNA,mentire e bleffare,tanto lo sano che nel popolino,ci stanno sempre i fessacchiotti ignoranti che li seguono a prescindere;basta che gli dicono fandonie a loro gradite;ma di reale,non hanno e non avranno mai nulla;solo schiavitù e miseria=Paesi governati dai comunisti o “democratici”.

    • Romolo Politi il 23 Novembre 2020 alle 19:10
    • Rispondi

    Siete la nostra unica speranza

    • Giovanni Guidoni il 24 Novembre 2020 alle 09:22
    • Rispondi

    Sono un ingegnere civile in pensione.
    Dal 1968 al 1991 ho lavorato in Africa con vari gruppi dell’ italiana Astaldi, Stirling-Astaldi, Astaldi Estero, Astaldi International, prima di andare in Russia dal 1992 al 2004 Con l’Alenia e tornare in Africa dal 2005 al 2018.
    Durante il mio primo periodo africano le imprese italiane avevano praticamente il monopolio dei grandi progetti d’ingegneria grazie alla Cooperazione Italiana che finanziava i contratti con la copertura della SACE attraverso accordi bi-laterali dell’Italia con i paesi in via di sviluppo e l’ingegneria italiana era apprezzata non solo in Africa, ma nel resto del mondo, dove sono testimoni le grandi opere realizzate nel settore delle strade, dighe, porti, aeroporti ed altri progetti industriali.
    Al mio ritorno in Africa ho assistito al penoso spettacolo di grandi opere d’ingegneria dove non solo l’Italia, ma anche gli altri paesi europei erano praticamente assenti, rimpiazzati ovunque da Indiani ed ancor più da Cinesi. Quello che posso testimoniare e’ che sia la Lega, ma soprattutto Fratelli d’Italia, hanno ragione quando dicono che l’Italia sta meglio fuori dall’Europa, dove a causa della pandemia siamo stati relegati ad un ruolo umiliante di mendicanti grazie al governo giallo-rosso con un Presidente del Consiglio che ha costretto i cittadini a rinchiudersi in casa, terrorizzati, senza lavoro, senza scuole e senza un futuro perché l’economia sta degenerando di giorno in giorno.

    • MARIA GRAZIA bielli il 24 Novembre 2020 alle 18:52
    • Rispondi

    Sono certa che l’unione non si sfascerà. Hanno necessità di voti al senato e le provano tutte, col risultato di perdere ancora adepti. La tua e la coerenza degli altri non s’infrangerà sugli scogli irti dei grillini e del PD. Reggeremo e daremo una bella lezione di coerenza. Un caro saluto

Rispondi