Apprendiamo dalla stampa che il Governo avrebbe intenzione di apporre la fiducia in Parlamento per blindare alcuni provvedimenti e impedire che siano modificati. Tra questi la riforma della giustizia, la delega fiscale che contiene anche la riforma del catasto, il ddl concorrenza con le nuove norme sulle concessioni balneari e il codice degli appalti. Un clamoroso segno di debolezza del premier Draghi e della sua maggioranza, che pur contando sul 95% delle forze in Parlamento è dilaniata e non riesce ad andare d’accordo su nulla. Non solo: è l’ennesima umiliazione del ruolo delle Camere nella nostra democrazia, umiliate da un Esecutivo che governa a colpi di fiducia e calpestando ogni regolamento. Alla faccia del richiamo del Presidente Mattarella sulla centralità del Parlamento, applauditissimo dagli stessi che ogni giorno dimostrano di fregarsene. Come FdI pretendiamo rispetto per il Parlamento e ci auguriamo che il Governo smentisca questa notizia.
Feb 20
5 commenti
Vai al modulo dei commenti
In dittatura si agisce in questo modo.Non scordiamoci che nel gruppo di lacchè c’è anche Salvini ed il Berlusca.
Non aggiungo altro che …plutocrazia!
Lo schifo peggiore è che, siamo noi a pagare le loro incapacità e debolezze. Purtroppo, Mattarella ci ha consegnato nelle mani di chi non avrebbe mai dovuto consegnarci. Il liquidatore del nostro Paese.
Tutti gli altri Paesi stanno gradualmente togliendo, le restrizioni ma il NON VOTATO governo non ci pensa nemmeno e incurante del problema Israeliano che con la quarta dose , sono aumentati i contagi, insiste sulle cure sperimentali e ilUn caro saluto Paolo. sul green pass! Non siamo a posto !
Ha dimenticato l’obbligo siero per over 50.