Comunicazioni del Presidente Meloni alla Camera e al Senato in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo (Foto e Video)

18 Marzo 2025

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha reso oggi al Senato della Repubblica, le Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo. Al termine della discussione generale ha tenuto l’intervento di replica.

19 Marzo 2025

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha tenuto alla Camera dei Deputati l’intervento di replica a seguito della discussione sulle Comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo 2025.
Nella giornata di ieri, 18 marzo 2025, ha reso le Comunicazioni al Senato della Repubblica e, a seguire, l’intervento di replica.

 

 

 

Condividi

10 commenti

Vai al modulo dei commenti

    • Giusto il 19 Marzo 2025 alle 18:40
    • Rispondi

    Avanti così Giorgia Meloni tutta la vita

    • FRANCESCO TEDESCHI il 19 Marzo 2025 alle 18:52
    • Rispondi

    Sono soddisfatto del tuo operato continua con determinazione e serietà

    • ugo cangiano il 19 Marzo 2025 alle 20:10
    • Rispondi

    Sempre cosi..per tutta vita

    • Silio Ieri il 20 Marzo 2025 alle 10:39
    • Rispondi

    Brava Giorgia, profonda ammirazione per chi ha il coraggio di dire quel che pensa, che personalmente trovo sacrosanto e giusto se si vuol arrivare a qualcosa di importante, in un Europa che ha pensato finora solo a dormire.
    Grazie per il tuo impegno che non ə da poco.

  1. SI STA PERDENDO TROPPO TEMPO GLI ITALIANI ASPETTANO DA 70 ANNI QALCHE NOVITA’. SI PARLA TROPPO POCO DEL COSTO CHE GLI ITALIANI PAGANO PER TUTTI I CARCERATI STRANIERI DICONO 60 PER CENTO. TUTTE LE CASE SONO DIVENTATE DEI CARCERI SBARRE SISTEMI DI SICUREZZA. NON C’E’ PIU’ TEMPO PER CHIUDERE TUTTI E DUE GLI OCCHI. LE FORZE DELL’ ORDINE ADEGUATE AI TEMPI. MANCA SOLO LA CHIACUZI E POI TUTTE LE MAFIE SONO BEN RAPPRESENTATE DIAMOCI DA FARE DIAMOCI DA FARE

    • Andreina il 20 Marzo 2025 alle 14:07
    • Rispondi

    Vi chiedo di inserire in modo obbligatorio una legge apposita , lo studio e l’applicazione della deontologia professionale che non consenta ai parlamentari senatori etc di usate toni di voce alti, offese, caricature , parolacce, atteggiamenti aggressivi, nelle aule …sia per una questione di dignità professionale, sia per non dare cattivi esempi ai cittadini, sia perché nelle urla non si capisce niente cosa si vuole dire e sia perché è vergognoso lo spettacolo che noi cittadini siamo costretti a vedere.. la deontologia non vuole dire non consentire di parlare al contrario di dire la propria con educazione e rispetto tra colleghi e verso i cittadini .

      • XMAS il 29 Marzo 2025 alle 20:03
      • Rispondi

      Dillo a Piantedosi e Nordio che pensa a cambiare le carriere dei magistrati ma non le norme sulla sicurezza.Siamo la barzelletta mondiale dove le forze dell’ordine vengono indagate e i criminali liberi .Ho amici nell’Arma e ti assicuro che stanno ben attenti a non usare le armi in dotazione nè a mettere le mani addosso a qualche delinquente(soprattutto risorse)per paura di essere rovinati a vita.

    • Lorenzo nn Roncari il 20 Marzo 2025 alle 23:46
    • Rispondi

    L’intervento di Giorgia Meloni NON POTEVA ESSERE MIGLIORE.
    Pero’ non c’e’ peggior sordo di chi non vuole intendere. La STUPIDITA’ DELLA SINISTRA RAGGIUNGE LIVELLI CHE NON PERMETTONO NEANCHE RISPOSTE CIVILI. HANNO PEERSO LA TRAMONTANA. LA SITUAZIONE ATTUALE E’ TALE CHE ALLE INTERROGAZIONI DELLA SINISTRA E’ SUFFICENTE INVIARE PER REPLICARE UN SOTTOSEGRETRARIO. IL TEMPO DELLA PRESIDENTE E DEI MINISTRI E’ TROPPO PREZIOSO PER POTERLO SPRECARE NEL RISPONDERE A idioti integrali.
    Un commento addizionale: che il Governo faccia urgentemente una LEGGE, non solo per proteggere ma anche per dare i mezzi alle Forze dell’Ordine di poter usare le ARMI senza essere poi indagati dalla Magistratura politicizzata e di sinistra. Altrimenti avremo LE DEBOLEZZE DELL’ ORDINE.

    • GUSTAVO il 27 Marzo 2025 alle 17:06
    • Rispondi

    Condivido tutto il tuo commento ma APPROVO E SOTTOSCRIVO CON PENNA ROSSA INDELEBILE L’ULTIMO PERIODO RELATIVO ALL’USO DELLE ARMI DA PARTE DELLE FORZE DELL’ORDINE: PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI E CHE I TUTORI DELLA SICUREZZA SIANO TUTTI FERITI, MORTI O IN GALERA!

    • ALESSANDRO VERNACCHIA il 31 Marzo 2025 alle 08:12
    • Rispondi

    bisogna far presto. meno televisione più fatti controllare a tappeto tutti coloro che presentano la dichiarazione ISEE. SERVIZI SOCIALI più attivi e più competenti. accertamenti immobiliari. come fà ad avere una macchina costosa una vacanza costosa impegnare i professori più attività più professionali tutti i pagamenti dallo STATO al cittadino ALLE SOCIETA’ LE FORZE DELL’ ORDINE PIU’ PROFESSIONALITA’

Rispondi