Urru: Finalmente pensiero a famiglia e a italiani ancora prigionieri

“Finalmente. La notizia della liberazione di Rossella Urru ci riempie di gioia. Nell’attesa del suo rientro in Patria, rivolgo un pensiero alla famiglia, a chi si è mobilitato per porre fine a una prigionia lunga nove mesi e a tutti quegli italiani ai quali, ancora oggi, è negata la libertà.

Continua a leggere

Pdl: Io in Forza Italia non vado. Alleati sì, sottomessi mai

Una frase che esprime in modo chiaro, semplice, diretto il pensiero del deputato del Pdl Giorgia Meloni. “Io in ‪Forza Italia non ci vado. Alleati sì, sottomessi mai”, twittato quest’oggi per esprimere ancora di più la propria contrarietà all’idea che sta circolando con maggiore insistenza nelle ultime ore. L’ipotesi di un ritorno al partito, fondato nel 1994, era stata criticata da Giorgia Meloni già ieri quando si era chiesto di “correggere gli errori invece di riproporre cose già viste”. Prima a schierarsi contro tale disegno pubblicamente e decisa a confermare le proprie intenzioni senza mezze misure:  “Io in ‪Forza Italia non ci vado. Alleati sì, sottomessi mai”.

Pdl: Obiettivo è correggere errori e guardare avanti non riproporre cose già viste

Vorrei segnalare a quegli apologeti del ritorno al passato, che in queste ore propongono la ricostituzione di Forza Italia, che in tutta la sua storia quel partito ha ottenuto al massimo il 21% dei consensi degli italiani, a fronte del 38% raggiunto al suo debutto, nel 2008, dal Popolo della Libertà.

Continua a leggere

Moody's: Pagliacci camuffati da inquisitori serve un'agenzia di rating europea

Siamo stufi di queste inutili agenzie di rating. Sono dei pagliacci camuffati da inquisitori che profetizzano solo cose già accadute e non sanno prevedere il crollo dei grandi colossi finanziari. Le figuracce inanellate da questi improponibili giudici delle virtù altrui sono innumerevoli: su Moody’s, ad esempio, è sufficiente ricordare la tripla A riconosciuta a FANNIE MAE solo poco prima che il governo USA la salvasse con il più grande finanziamento della storia americana.

Continua a leggere