«Bene ha fatto Alemanno a percorrere la strada del quoziente familiare, tracciata dall’ex assessore Laura Marsilio. Declinare il provvedimento in vari ambiti e settori, come nel caso della tassa sui rifiuti, significa concretizzare una battaglia che per anni è stata portata avanti con determinazione e forza. Mi auguro che la scelta di Roma Capitale non sia un caso isolato, ma diventi modello per tutte le amministrazioni locali».
Mar 15
Quoziente familiare: Esempio Roma non resti isolato
Mar 12
Rammarico per la scelta del Governo di non rendere il 17 marzo festa nazionale
Apprendo con rammarico che il Governo ha deciso di istituire la “Giornata dell’Anniversario dell’Unità d’Italia” solamente come solennità civile. Sarebbe stato logico e doveroso, dedicare al 17 marzo una festa nazionale, piuttosto che ricordare con una celebrazione di serie b la nascita dell’Italia. Nessuno ha mai posto il problema dei costi, in termini di mancata produttività, per ricorrenze come quella del 25 aprile o del 1 maggio. A maggior ragione il problema non dovrebbe porsi per la festa più unificante che abbiamo. Non esiste altra nazione al mondo che abbia scelto di non celebrare la sua nascita, o unificazione, per motivi di costi o di mancata produttività. Farlo, per noi, significa sottomettere le ragioni stesse del nostro stare insieme a meri interessi di carattere economico.
Mar 07
Esponiamo il tricolore alle finestre per esprimere solidarietà e vicinanza ai nostri marò
Condivido l’appello rilanciato dal coordinatore nazionale della Giovane Italia, Annagrazia Calabria di esporre il tricolore alla finestra di ogni abitazione e di tutti gli uffici pubblici in tutta Italia, per chiedere la liberazione dei nostri marò. Iniziativa che era stata lanciata ieri dal presidente della federazione romana, Cesare Giardina, nel corso della maratona oratoria al Pantheon per esprimere solidarietà e vicinanza ai nostri marò, ingiustamente trattenuti in India. Una grande mobilitazione popolare è necessaria per riportarli a casa e per tenere alta l’attenzione sulla vicenda.