Ospitare i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2020 significherebbe rilanciare l’economia nazionale e proiettare l’Italia nel futuro. Per questo è necessario che il Parlamento si presenti unito, almeno per una volta, con una mozione che appoggi la candidatura di Roma. Da parte sua il Governo sostenga fortemente questo progetto, che gode della fiducia degli italiani come dell’attenzione dei bookmaker – che vedono Roma favorita rispetto alle altre proposte – e che può vantare il convinto sostegno del Presidente della Repubblica Napolitano, che ha sempre auspicato il ritorno dei Giochi in Italia.
Gen 24
Su Roma 2020 il Parlamento sia unito
Gen 12
Trecentomila presenze per omaggiare i giovani che fecero l’Italia
Gioventù Ribelle, il tributo che il Ministero della Gioventù ha dedicato alla generazione che 150 anni fa si fece levatrice del sogno di unità nazionale, ha fatto registrare oltre trecentomila presenze negli eventi allestiti. È un risultato straordinario che dimostra quanto i giovani siano fortemente interessati alla storia della propria nazione, soprattutto quando gli strumenti scelti riescono a veicolare messaggi coinvolgenti e ricchi di passione.
Gen 08
Banche: rischio di meccanismo perverso
La scelta di affidarsi alle banche per uscire dalla crisi non convince. La scuola di pensiero tedesca, ormai di gran moda in Italia e in Europa, ha stabilito che la BCE, per far ripartire l’economia, avrebbe sostenuto le banche e non gli Stati. E’ per questo che gli Istituti di credito hanno ottenuto del denaro al tasso dell’1%.